PARTENZA IL 4 AGOSTO
Partenza da Milano Malpensa - Terminal 1 - con volo di linea Cathay Pacific per Hong Kong delle ore 12.55. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo alle 06.25 e proseguimento con volo di linea Cathay Pacific per Chengdu delle ore 10.15. Pasto a bordo. Arrivo alle 12.55, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la nostra organizzazione per trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate e tempo per relax.
Nel pomeriggio visita guidata del centro della città. Cena libera e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Gonggar (Lhasa).
Arrivo, incontro con l’organizzazione locale e trasferimento alla città di Lhasa (80 km: 1 ora e mezza circa). Sistemazione in Hotel e pomeriggio a disposizione per l'acclimatamento alla quota di 3200 metri. Pranzi liberi e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata alle visite dei più importanti monasteri e templi di Lhasa e dintorni.
Capoluogo della regione autonoma del Tibet, Lhasa, in tibetano il "trono di Dio", è il massimo centro religioso del Paese, di cui il simbolo indiscusso è il Potala, residenza dei Dalai Lama fino all'invasione cinese del 1959.
Il Potala è nello stesso tempo monastero, palazzo, tempio e fortezza con le altissime mura rosse (117 metri), le guglie, i tetti ricoperti di lamine d'oro e le mille stanze adornate di ricche decorazioni.
Visita della vecchia Lhasa con il tempio di Jokhang ed escursioni ai monasteri di Sera e Drepung, antica sede della "Setta dei Berretti Gialli".
Pasti liberi, pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata alle visite dei più importanti monasteri e templi di Lhasa e dintorni.
Capoluogo della regione autonoma del Tibet, Lhasa, in tibetano il "trono di Dio", è il massimo centro religioso del Paese, di cui il simbolo indiscusso è il Potala, residenza dei Dalai Lama fino all'invasione cinese del 1959.
Il Potala è nello stesso tempo monastero, palazzo, tempio e fortezza con le altissime mura rosse (117 metri), le guglie, i tetti ricoperti di lamine d'oro e le mille stanze adornate di ricche decorazioni.
Visita della vecchia Lhasa con il tempio di Jokhang ed escursioni ai monasteri di Sera e Drepung, antica sede della "Setta dei Berretti Gialli".
Pasti liberi, pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Al mattino proseguimento per Shigatse (270 km - circa 5 ore), seconda città del Tibet e feudo del Panchen Lama, considerato il secondo Buddha vivente e responsabile del monastero di Tashilumpo. Arrivo e sistemazione in Hotel.
Visita del complesso del Tashilumpo che comprende numerosi monasteri, scuole e abitazioni dei monaci. Rientro in Hotel.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento a Shegar (240 km - circa 6 ore) e lungo il percorso deviazione di circa 20 chilometri per raggiungere Sakya. Visita del monastero dei Bon Po, caratterizzato dalle sue pareti dipinte a strisce rosse, bianche e nere. Superato il passo più alto di tutto il percorso, il Gyatso La a 5250 metri di quota, si raggiunge il villaggio di Shegar. Sistemazione in Hotel semplice e spartano.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Escursione a Rongbuk (5150 metri), sede del più alto monastero tibetano, dove è possibile godere di una spettacolare vista della parete nord della montagna più alta del mondo: l'Everest (8848 m).
Passeggiata nei pressi del "tetto del mondo" prima di rientrare a Shegar.
Pensione completa.
L'escursione al Campo Base dell'Everest (Rongbuk) è subordinata alle decisioni insindacabili delle autorità cinesi. Di conseguenza Earth non garantisce l'effettiva possibilità di effettuare l'escursione (se non sarà possibile raggiungere Rongbuk, sarà proposto un itinerario alternativo).
Sono al momento sospese le navette che conducevano fino al Campo Base, è necessario quindi percorrere gli ultimi 4 chilometri a piedi (circa 1 oretta).
Prima colazione in Guest House.
Partenza per Gyantze (320 km: circa 7 ore).
Arrivo a Gyantze (3900 m-slm), un tempo centro di controllo delle carovane dirette in Bhutan e Sikkim, e sistemazione in Hotel.
Pensione completa.
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata alla visita degli eremi e delle rovine del castello fortificato di cui si riesce a vedere ancora l'antica struttura che sovrasta il centro abitato. La fortezza è collegata al centro monastico di Palkhor Choid da un bastione che ricorda la Grande Muraglia cinese. Annesso al monastero si trova il Kum Bum, il più grande "chorten" esistente in Tibet costruito secondo un disegno raffigurante un "mandala": conta 73 camere affrescate da 27.000 figure dell'iconografia buddista. Alla fine delle visite partenza per Lhasa (260 km: 4 ore circa) lungo la strada panoramica che si inerpica sui pendii del passo Kampa La (4800 m-slm), dal quale si gode una splendida vista sulle azzurre acque del Lago Yamdrok. Proseguimento costeggiando il lago per risalire il passo di Karo La (5010 m-slm) racchiuso tra due ghiacciai.
Arrivo a Lhasa in serata e sistemazione in Hotel.
Mezza pensione con pranzo lungo il percorso.
Prima colazione in Hotel.
In mattinata tempo a disposizione per le ultime visite della città. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile per la partenza del treno per Xining. Sistemazione in cuccette Superior.
Pasti liberi, pernottamento a bordo.
Arrivo nel primo pomeriggio alla stazione e proseguimento con il treno a Zhangye. Arrivo, visita del Tempio del Buddha dormiente: la statua del Buddha, che trova nell'edificio principale, è lunga 34,5 metri ed ha un'altezza di 7,5 metri.
Pranzo e cena in ristoranti locali e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Partenza in prima mattinata per visitare il Parco Geologico Zhangye-Danxia, una vasta area montagnosa e desertica caratterizzata da particolari stratificazioni di rocce colorate, il risultato di una serie di depositi di vari minerali, anche conosciuta come la Montagna Arcobaleno.
Al termine proseguimento per Matisi. Visita del Tempio dello Zoccolo del Cavallo, altro splendido complesso di grotte buddiste, ricavate nella parete nord della montagna Qilian.
Pranzo e cena in ristoranti locali e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno per Lhanzhou. Arrivo, pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita del parco Fiume Giallo. Al termine, trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Chengdu. Cena a bordo.
Arrivo e trasferimento in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo Cathay Pacific per Hong Kong delle ore 13.55. Arrivo alle 16.40 e proseguimento in area transiti.
Proseguimento con volo di linea Cathay Pacific per Milano delle ore 01.05.
Arrivo a Milano Malpensa, Terminal 1, alle ore 07.30.
A partire da: € 4460.00
Da aggiungere tasse aeroportuali da € 250
Assicurazione bagaglio/sanitaria/annullamento da € 156
Iscrizione € 70
Visti turistici € 140
Condividi questo viaggio
Lascia i tuoi dati e scegli la tua guida gratuita